Professione archeologo
Tirocini in soprintendenze, musei, parchi e nell'archeologia preventiva
La Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici e il Placement Office dell’Università di Siena collaborano per creare occasioni di diffusione delle attuali opportunità del mercato del lavoro rivolte a studentesse e studenti o laurate/i della Scuola.
Mercoledì 9 aprile h. 15 è in programma un pomeriggio di incontri presso l'area Showroom, Santa Chiara Lab, via Valdimontone 1, Siena
Programma:
h. 15.00 Saluti e introduzione
- Enrico Zanini, Direttore del Dipartimento di scienze storiche e beni culturali
- Stefano Camporeale, Direttore della Scuola di specializzazione in beni archeologici
- Laura Burroni, Placement Office & Career Service
h. 15.15 Presentazione dei professionisti del patrimonio archeologico
- Maria Gabriella Carpentiero, Soprintendenza ABAP per le province di Siena, Arezzo e Grosseto
- Axel Hémery, Pinacoteca Nazionale e Museo Archeologico Nazionale di Siena
- Chiara Valdambrini, Debora Barbagli, Complesso Museale Santa Maria della Scala di Siena
- Maria Gatto, Museo Archeologico Nazionale - Direzione regionale Musei nazionali Toscana
- Marta Coccoluto, Parchi Val di Cornia S.p.A.
- Fabrizio Minucci, Cooperativa ARA
- Ludovico Giannini, Cooperativa Ichnos
h. 15.45 Pausa caffè
h. 16.00 Speed Desk - gli studenti del DSSBC incontrano i professionisti archeologi (3 sessioni di gruppo parallele da 20 min. a rotazione)
ISCRIZIONI aperte fino all'8 aprile ore 23.00
L'iscrizione all'evento non è obbligatoria ma è particolarmente gradita per gestirne al meglio l'organizzazione.